Chimico statunitense. Docente
alla Rice University di Houston, svolse importanti ricerche sulla struttura e le
proprietà dei fullereni. Insieme a R.F. Curl e a H.W. Kroto
elaborò l'ipotesi, successivamente suffragata da numerose prove
sperimentali, secondo la quale in tali aggregati gli atomi di carbonio sarebbero
disposti in base a caratteristiche strutture tridimensionali, simili a gabbie
sferiche. Per le sue ricerche conseguì nel 1996, insieme a Curl e Kroto,
il premio Nobel per la chimica. Considerato il padre della nanotecnologia, trascorse
gran parte della sua carriera scientifica presso la Rice University come professore di Chimica e di Fisica,
fondando in seguito il Center for Nanoscale Science & Technology. Numerosi sono stati i suoi riconoscimenti per
la sua attività, tanto che negli ultimi anni divenne sempre più una sorta di testimonial riconosciuto per promuovere
la branca della nanotecnologia nel mondo scientifico ed industriale. Tutto questo lo portò, nel 2000, a partecipare
alla Carbon Nanotechnologies Inc., spin-off specializzata e creata per la sintesi di
nanotubi, e a promuovere e sostenere la National Nanotechnology Initiative, approvata dal Congresso americano
(Akron, Ohio 1943 - Houston 2005).